Pordenone, 22/02/2025 Il Comune di Pordenone, Rete Ferroviaria Italiana Spa e FS Sistemi Urbani Spa hanno sottoscritto quest’oggi nel palazzo municipale un protocollo d’intesa finalizzato alla rigenerazione urbana e al miglioramento dell’accessibilità del quadrante su cui si trova la stazione ferroviaria. L’accordo prevede la costituzione di un Tavolo Tecnico congiunto con l’obiettivo di con...
Napoli, venerdì 7 febbraio 2025 Lo studio di architettura Zaha Hadid si è aggiudicato il concorso internazionale di progettazione – bandito da Regione Campania e FS Sistemi Urbani (Gruppo Fs) in sinergia con il Comune di Napoli - per il Nodo Intermodale Complesso di Napoli Garibaldi-Porta Est e la rigenerazione urbana delle aree ferroviarie, comprensivo del nuovo Headquarter della Regione. Oltre...
Napoli, 29 gennaio 2025 - È stato siglato l’Accordo di Programma (AdP) per la trasformazione della parte Ovest della città di Napoli, riguardante l’intero l’ambito della stazione FS di Napoli Campi Flegrei. Tra gli obiettivi, il potenziamento infrastrutturale, lo sviluppo del nodo intermodale, la rigenerazione urbana delle aree ferroviarie di proprietà del Gruppo FS Italiane e la realizzazione di...
Brindisi, 18 dicembre 2024 - FS Sistemi Urbani, Rete Ferroviaria Italiana (società del Gruppo FS) e il Comune di Brindisi hanno perfezionato la vendita di alcune aree ferroviarie dismesse di stazione - circa 14mila mq - situati sul fronte di via Tor Pisana. Si tratta di un’operazione strategica per la riqualificazione urbana della città e il potenziamento dell’intermodalità a servizio dell’utenza...
FS Sistemi Urbani, insieme ad FS PARK e CREW, ha partecipato oggi a Urbanpromo, evento annuale di riferimento per la rigenerazione urbana e la sostenibilità, presso l'Innovation Center di Firenze. L'incontro ha riunito esperti e amministratori pubblici per promuovere lo sviluppo urbano sostenibile e innovativo. FS Sistemi Urbani ha rappresentato il volto del Gruppo FS Italiane nel settore della r...
Bari, 17 ottobre 2024 – Il fabbricato adiacente alla stazione di Polignano a Mare ospiterà il Presidio Logistico Operativo Territoriale della Protezione Civile. Il nuovo Presidio Logistico Operativo Territoriale rappresenta un'importante iniziativa per migliorare la sicurezza e l'assistenza nella regione. La decisione di utilizzare il fabbricato adiacente alla stazione è un passo significativo pe...
Alessandria, 27 settembre 2024 – È stato annunciato questa mattina il raggruppamento vincitore per la redazione del Masterplan e della Variante Urbanistica del nuovo scalo merci di Alessandria. A darne notizia il commissario straordinario di Governo, Calogero Mauceri, che ha coordinato l’incontro con i sindaci interessati dal Progetto condiviso di sviluppo del territorio piemontese per valorizzar...
Sull’area sorgerà Green Soul, un nuovo quartiere residenziale ad uso misto completamente sostenibile e a misura di famiglie, studenti e lavoratori
Porto Ferraio, 8 settembre 2024 – Il Premio Letterario Internazionale Elba-Raffaello Brignetti, giunto alla cinquantaduesima edizione, ha riconosciuto l'eccellenza del volume "Scali Milano. Costruire la trasformazione" assegnandogli un prestigioso riconoscimento speciale. Quest'opera, frutto della collaborazione tra FS Sistemi Urbani e PPAN, rappresenta un contributo significativo al dibattito co...
Roma, 1 agosto 2024 – Il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha visitato stamattina il cantiere di Piazza dei Cinquecento a Roma. Il sopralluogo è stato l’occasione per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori di riqualificazione urbanistica e funzionale della piazza che è la porta d’ingresso a Roma Termini. I lavor...