Total surface area: 12.997 mq
Gross floor area: 5.000 mq
Existing building: 3.800 mq
Collegno è ubicata a ovest di Torino e può essere raggiunta percorrendo in auto corso Francia ovvero utilizzando la fermata Collegno SFM3 del servizio ferroviario metropolitano SFM3 che arriva in sole due fermate a Torino Porta Nuova. Proprio di fronte si trova il complesso della Certosa Reale di Collegno che oggi accoglie le scuole superiori M. Curie-Levi, oltre agli uffici dell’ASL. Quindi in prossimità anche l’ex Area Elby già interessata da trasformazione.
Il principale immobile del compendio corrisponde allo storico fabbricato della vecchia sottostazione elettrica e aree di pertinenza. L’area rientra nella variante urbanistica approvata nel 2020 «Collegno Rigenera».
L’intervento di valorizzazione prevede 5.000 mq di diritti edificatori per il recupero dell’edificio dell’ex sottostazione elettrica con inserimento di funzioni terziarie/commerciali/direzionali. È prevista la sistemazione a spazio pubblico delle aree cedute al Comune per la realizzazione della fermata metropolitana «Certosa» e di un parcheggio. Sarà possibile la demolizione e ricostruzione degli edifici residenziali su via Torino con nuova destinazione terziario.
Total surface area: 12,997 sqm
Gross floor area: 5,000 sqm
Existing building: 3,800 sqm
Collegno is in the west of Turin and can be reached by car along Corso Francia or by using the Collegno SFM3 stop of the SFM3 metropolitan train service that arrives at Torino Porta Nuova in just two stops. The Certosa Reale di Collegno estate, which now houses the M. Curie-Levi high school, as well as the ASL offices, is directly opposite. Also, in the immediate proximity lies the former Elby Area already involved in transformation.
The main building in the compendium corresponds to the historic building of the old electrical substation and its appurtenant areas. The area is part of the urban planning variant approved in 2020 “Collegno Rigenera”.
The redevelopment project envisages 5,000 square metres of building rights for the recovery of the former electrical substation building with the insertion of tertiary/commercial/directional functions. The areas ceded to the municipality for the construction of the "Certosa" underground station and a car park will be turned into public space. The demolition and reconstruction of the residential buildings on Via Torino with new tertiary use will be possible.