A A A

Total surface area 42.300 mq

Gross floor area 29.000 mq

Existing buildings 4.200 mq

 

Il lotto è nella zona ovest di Torino vicino agli impianti sportivi del “Parco Ruffini”. L’accessibilità viabilistica è garantita da Corso Filippo Brunelleschi, Via Santa Maria Mazzarello, Corso Peschiera, Corso Rosselli e Via Tirreno, importanti assi di penetrazione verso il centro città.

Il lotto, denominato “Brunelleschi”, ha una destinazione d’uso da PRG a “Servizi per impianti militari”, attualmente non è interessato da attività. Sono presenti capannoni in muratura oltre a una folta vegetazione spontanea.

Nel 2019 FSSU ha sottoscritto il «Protocollo d’Intenti» con il Comune per aggiornare le previsioni del PRG in merito alle 7 aree ferroviarie dismesse, tra le quali “Brunelleschi”. A cura di FSSU anche l’Workshop «Rail City Lab» che ha raccolto le proposte di trasformazione delle aree, successivamente inviate alla Cabina di Regia per l’approvazione in Consiglio Comunale. La proposta di rigenerazione urbana di FSSU prevede una variante urbanistica per realizzare residenze, commerciale e servizi per circa 29.000 mq di diritti edificatori.


The lot is in the west of Turin near the sports facilities of the "Ruffini Park". The road accessibility is guaranteed by Corso Filippo Brunelleschi, Via Santa Maria Mazzarello, Corso Peschiera, Corso Rosselli and Via Tirreno, important axes of penetration towards the city centre.

The lot named as "Brunelleschi" has a use destination, according to the Urban Plan of "Services for military installations", currently is not affected by any activity. There are masonry sheds as well as a thick spontaneous vegetation. 

In 2019, FSSU signed the «Protocollo di intenti» with the Municipality to update the PRG forecasts on the 7 abandoned railway areas, including "Brunelleschi". FSSU has also organized the Workshop «Rail City Lab» which has collected proposals for the transformation of the areas, then sent to the Control Room for approval in the City Council. The proposed urban regeneration of FSSU provides for an urban variant to build residences, commercial and services for about 29,000 square meters of building rights.