Lambrate

Asset aggiudicato

  • Superficie territoriale: 70.200 mq
  • SUL/SLP: 24.000 mq

L’ambito urbano in cui si colloca lo scalo di Lambrate, di circa 70.000 mq di estensione, si situa nel settore orientale di Milano, esternamente alla cintura ferroviaria che corre in rilevato e separa l’omonimo quartiere di Lambrate dalla zona di Città Studi. Il quadrante urbano in cui si inserisce è fortemente caratterizzato dalla presenza di grandi infrastrutture, la cintura ferroviaria e la linea Milano-Treviglio, la strada provinciale Cassanese a nord e dalla Tangenziale ad est, tracciati che ne hanno determinato il carattere intercluso. Tali presenze hanno storicamente ostacolato le relazioni sia con il quartiere dell’Ortica che con la zona di Città Studi . L’area dello scalo di forma allungata in direzione nord-sud, si pone in adiacenza al rilevato ferroviario, in posizione baricentrica tra le vie Rombon e Cima, ai margini del quartiere e delle trasformazioni urbanistiche che lo hanno recentemente interessato, dalla riconversione dell’Innocenti alle più diffuse trasformazioni delle piccole e medie industrie che caratterizzavano questo settore urbano.

Calendario provvisorio

  • Termine per la presentazione delle manifestazione di interesse: 5 Giugno 2020
  • Data della proclamazione dei finalisti: entro Agosto 2020
  • Termine ultimo per la presentazione delle proposte finali: 15 Gennaio 2021
  • Data della proclamazione del progetto vincitore: entro Marzo 2021
CONDIVIDI:
Condividi su Google Plus