- Home >
- Scali Milano

Con il patrocinio di

In collaborazione con

Sezioni
Dagli Scali, la nuova città. Tre anni dopo
Milano, 20 gennaio 2020
Nello scalo di Porta Romana, si è tenuto l’incontro pubblico Dagli scali la nuova città. Tre anni dopo, patrocinato da Regione Lombardia e organizzato da FS Sistemi Urbani in collaborazione con il Comune di Milano. Nel corso dell’evento, Carlo De Vito e Umberto Lebruto, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Sistemi Urbani, hanno presentato i risultati delle attività avviate e gli scenari futuri dei progetti di rigenerazione urbana. Presenti anche il Presidente Regione Lombardia, Attilio Fontana, il Sindaco Giuseppe Sala, e l’Assessore comunale per Urbanistica, Verde e Agricoltura, Pierfrancesco Maran.
Reinventing Cities - Scalo Lambrate
Situato nella zona est della città, Municipio 3, a circa 500 metri dalla Stazione di Milano Lambrate, il sito è costituito da un'area marginale di sette ettari, all'esterno di una cintura ferroviaria che la separa dall'adiacente campus universitario, che comprende i quartieri storici di Lambrate a nord e Ortica a sud.
Il sito di Scalo Lambrate fa parte del piano strategico di Milano per la riqualificazione delle stazioni ferroviarie dismesse.
Il Workshop
Scalo Farini, via Valtellina 7 - 15, 16, 17 dicembre 2016
L’obiettivo è disegnare il futuro della città, coinvolgendo istituzioni locali, mondo accademico, cittadinanza interessata ed esperti del settore. Cinque gruppi di lavoro guidati da architetti di fama internazionale hanno coordinato tavoli di lavoro e team di progettazione su temi specifici, con particolare attenzione all’interconnessione tra le aree, al disegno delle zone verdi, all’incremento dell’edilizia sociale.
Consorso Farini
Il Concorso Farini è il bando internazionale lanciato per l'elaborazione di un Masterplan per gli Scali Farini e San Cristoforo.
Reinventing Cities - Scalo Greco Breda
“Reinventing Cities” è un bando finalizzato a stimolare sviluppi innovativi a zero emissioni di carbonio a livello globale e ad attuare le migliori idee per trasformare siti sottoutilizzati in baluardi di sostenibilità e resilienza. Il sito Greco Breda fa parte del piano strategico di Milano per la rigenerazione degli scali ferroviari dismessi. Il sito si compone di tre parti principali: l’ex scalo ferroviario accanto alla stazione Greco-Pirelli, un’area verde ubicata più a est, su via Breda, e una fascia lunga e stretta di terreno, sede di un binario dismesso, che si affaccia a ovest sul quartiere Bicocca.
News
Tutte le news
Mappa delle aree ferroviarie da rigenerare

Schede delle aree ferroviarie da rigenerare
1 di
Documenti utili