- Home >
- In primo piano >
- News ed Eventi
FS Sistemi Urbani presenta il Masterplan per la rigenerazione urbana delle aree ferroviarie nel Comune di Licata
2 agosto 2022
FS Sistemi Urbani ha presentato questa mattina al Comune di Licata il Masterplan per la rigenerazione urbana delle aree ferroviarie limitrofe alla stazione cittadina.
Il progetto, sviluppato nell’ambito del Protocollo d’Intesa sottoscritto nel 2021, è stato presentato dal Gruppo FS Italiane al Sottosegretario di Stato alle infrastrutture e mobilità sostenibile Giancarlo Cancelleri, e al Comune di Licata. Obiettivo è l’attuazione di un intervento di rigenerazione urbana sulle aree ferroviarie dismesse con lo sviluppo di nuovi servizi e funzioni d’interesse pubblico, nonché la ricucitura urbana delle aree ad est e a ovest della stazione ferroviaria.
Tale progetto di trasformazione urbanistica - sviluppato in coerenza con gli strumenti previsti del Piano Regolatore vigente e con i vincoli paesaggistici dell’area - mira a realizzare un ambizioso intervento di rigenerazione e ricucitura urbana che tenga conto delle esigenze della Città, garantendo la fruibilità degli asset ferroviari dismessi e il pieno rispetto del contesto storico e urbano limitrofo.
Le nuove volumetrie che verranno insediate nell’area, infatti, contribuiranno alla realizzazione di un polo multifunzionale con funzioni di interesse pubblico e servizi al cittadino rivolti alla socialità. Saranno pertanto realizzate strutture socio-sanitarie, ricettive, commerciali e socio-culturali, in coerenza con lo stile e le peculiarità architettoniche della città. Il masterplan prevede inoltre l’insediamento di aree attrezzate polivalenti - che possano essere adibite in maniera multifunzionale per attrezzature sportive, fiere, concerti, manifestazioni ed eventi- , di percorsi ciclopedonali e di un parco verde lineare che svolge innanzitutto una funzione di riconnessione tra le aree dismesse e il tessuto urbano cittadino, oltre che di schermatura della linea ferroviaria. In particolare, alla luce della funzione di catalizzatore sociale del mercato di Licata, l’area meridionale è stata pensata per funzionare in sinergia con esso, ospitando appunto anche eventi di natura commerciale, fieristica e culturale.
Infine, il ponte sul fiume Salso vedrà rafforzato il suo ruolo di cerniera, con un potenziamento della rete ciclopedonale e dell’interconnessione con le aree ferroviarie ed il centro storico.
Il prossimo step da condividere con l’Amministrazione Comunale e il Gruppo FS Italiane è la sottoscrizione del Piano Attuativo Convenzionato, in modo da poter proporre le aree direttamente al mercato.
1 di