- Home >
- In primo piano >
- Associazioni
Associazioni
Confindustria Assoimmobiliare

FS Sistemi Urbani è associata a Confindustria Assoimmobiliare.
Quest'ultima, fin dalla sua fondazione nel 1997, rappresenta gli operatori e gli investitori istituzionali del real estate attivi in Italia, quali: SGR immobiliari, Siiq, fondi immobiliari, primari istituti bancari, compagnie assicurative, i più importanti developer italiani e internazionali, le società pubbliche che gestiscono grandi patrimoni immobiliari, le società dei servizi immobiliari, della consulenza, dei servizi legali. Aderiscono inoltre a Confindustria Assoimmobiliare anche associazioni tra imprese o tra professionisti, fondazioni, enti e istituzioni che abbiano interessi riconducibili al mercato immobiliare per affinità, complementarietà o raccordo economico.
Nello specifico, le principali attività di Assoimmobiliare sono sintetizzabili come segue:
- la promozione dello sviluppo dell’industria immobiliare italiana, rappresentandola e tutelandola nei rapporti con le istituzioni e le amministrazioni, nonché con le organizzazioni economiche, politiche, sociali e sindacali;
- la partecipazione ai lavori di preparazione, la redazione e la proposizione di testi legislativi, regolamentari o normativi riguardanti temi di interesse dell’industria immobiliare;
- lo studio di standard valutativi e prestazionali di riferimento per il mercato dell’industria immobiliare;
- la definizione di linee-guida per le imprese ed i professionisti dell’industria immobiliare;
- la raccolta, l’elaborazione e la diffusione di dati e informazioni riguardanti l’industria immobiliare nel suo complesso e/o per segmenti di essa;
- la promozione, il patrocinio ed anche l’attuazione di studi e ricerche, attività di formazione, convegni ed altre iniziative per favorire lo sviluppo delle attività e funzioni associative;
- la partecipazione a manifestazioni nazionali ed internazionali relativi all’industria immobiliare;
- la promozione della domanda di servizi integrati da parte dei proprietari e/o degli utilizzatori di beni immobili;
- il sostegno al processo di terziarizzazione delle attività immobiliari da parte degli enti pubblici e delle società private;
- I’assistenza prestata ai propri Soci per I’acquisizione della certificazione della qualità dei sistemi di gestione, secondo gli standard internazionali, o per I’ introduzione di ulteriori sistemi di gestione certificati tesi a garantire il cliente o la collettività
- la tutela delle figure e competenze professionali del settore, con facoltà di rappresentanza per le questioni anche di natura sindacale ad esse connesse, nonché rappresentare le imprese associate nei confronti delle organizzazioni sindacali dei lavoratori, per la stipulazione di contratti ed accordi collettivi di lavoro, per I’ esame delle controversie collettive e per la trattazione di ogni altro problema collettivo concernente i rapporti di lavoro;
- la rappresentanza unitaria dei Soci, nei confronti di terzi di ogni tipo ed in particolare di Autorità, enti, organizzazioni, associazioni e simili, nazionali ed esteri, per la tutela dei loro interessi di carattere generale, sia sul piano interno sia internazionale, designando, ove richiesto, propri rappresentanti.
Assoimmobiliare ha carattere nazionale, è un’associazione privata, volontaria, senza scopi di lucro e indipendente da ogni movimento politico, organizzazione sindacale, confessione religiosa. Ha adottato il Codice etico e la Carta dei valori associativi di Confindustria, ispirando ad essi le proprie modalità organizzative e i propri comportamenti e impegnando i propri Soci alla loro osservanza.